Metodo SEER

 
 

il Metodo 

Deriva direttamente dal Know How della titolare Buggea Maria Pia, ovvero dall’esperienza, competenza, conoscenza tecnica e continua analisi critica delle procedure e pratiche adottate in oltre 30 anni di esperienza lavorativa, che hanno permesso di ottimizzare i risultati derivanti dai trattamenti estetici applicati.

 
 

Una sinergia di Trattamenti Manuali con integrazione di Tecnologie e Cosmetici all’avanguardia.

Procedura

il METODO SEER si concretizza in un unica seduta personalizzata ed il ciclo di trattamento ha una durata che va da un minimo di 3h ad una durata massima di 5h. Il trattamento è seguito completamente ed esclusivamente dalla titolare, le collaboratrici intervengono solo in maniera marginale e di supporto.

DESCRIZIONE DEL TRATTAMENTO:

  • ANAMNESI PREVENTIVA con DIAGNOSI BIO-MORFOLOGICA
  • INDIVIDUAZIONE E RICONOSCIMENTO DEGLI SQUILIBRI E BLOCCHI ENERGETICI: sistema fisiologico circolatorio, respiratorio, muscolare, nervoso, osseo-posturale
  • IMPOSTAZIONE DEL TRATTAMENTO DI SBLOCCO PERSONALIZZATO consistente in Trattamenti Manuali in sinergia con Tecnologie e Cosmetici all’avanguardia, mirati a RIEQUILIBRARE i sistemi fisiologici che risultano bloccati.

Le fasi sono:

  • ANAMNESI PREVENTIVA con DIAGNOSI BIO-MORFOLOGICA
  • INDIVIDUAZIONE E RICONOSCIMENTO DEGLI SQUILIBRI E BLOCCHI ENERGETICI: sistema fisiologico circolatorio, respiratorio, muscolare, nervoso, osseo-posturale
  • IMPOSTAZIONE DEL TRATTAMENTO DI SBLOCCO PERSONALIZZATO consistente in Trattamenti Manuali in sinergia con Tecnologie e Cosmetici all’avanguardia, mirati a RIEQUILIBRARE i sistemi fisiologici che risultano bloccati.

 

Risultati dopo UNA SINGOLA SEDUTA

 
 
 

Tipico blocco femminile – Dismenorrea

Spesso risolta analizzando lo stato generale della tensione muscolare ed intervenendo nelle zone interessate con manualità e tecniche specifiche.

 
 

I BLOCCHI ENERGETICI E PSICOSOMATICI

Il blocco è un’alterazione di uno o più dei nostri sistemi fisiologici, la cui causa va individuata analizzando tutti gli aspetti comportamentali che la persona ha adottato fino a quel momento.

– Blocchi del sistema circolatorio:

individuazione delle zone eccessivamente calde o più fredde causate da alterazioni dell’irrorazione sanguigna (ipo-irrorazione, stasi o iperemia) che caratterizzano un eccesso energetico o un vuoto, carenza.

– Blocchi del sistema muscolare:

Individuazione delle zone con muscoli contratti o ipotonici. Il muscolo può essere troppo teso o flaccido.

– Blocchi del sistema nervoso:

Individuazione se un soggetto manifesta ipo o iper sensibilità che si ripercuote sull’equilibrio dei ns. sistemi fisiologici.

– Blocchi del sistema osseo:

Individuazione di scorrette posizioni posturali; Si possono osservare zone armoniche e zone disarmoniche. Il tutto influenza sulla bellezza di un corpo che è nell’insieme armonico delle proporzioni delle forme nella propria magrezza o grassezza.